L'auto va dritta, il volante è storto? Come causa per un travestito Volante di solito sono possibili modifiche meccaniche a tutte le parti che appartengono allo sterzo e alla geometria dell'asse. Inoltre, potrebbero essersi verificati difetti nell'elettronica come i sensori dell'angolo di sterzata. Purtroppo, la risoluzione dei problemi sta diventando sempre più difficile a causa del numero crescente di veicoli dotati di sensori elettronici e dispositivi di controllo, soprattutto quando non si riscontrano deformazioni meccaniche. Molti amatori commettono poi il grave errore di spostare il volante di qualche dente per ripristinare la posizione di marcia rettilinea. Alla fine, tuttavia, questo cambia la geometria dell'asse e dello sterzo, il che è negativo. Le auto moderne hanno il volante e l'albero un voto. Se corrispondono, ma il volante è ancora storto, è possibile correggere il disallineamento utilizzando la regolazione della convergenza (allineamento ruote) aggiustare. Cambiare il volante è la soluzione giusta solo in casi eccezionali!
Cause del volante storto!
Per scoprire come si è verificato il disallineamento del volante, dovresti prima chiederti se di recente hai attraversato buche estreme o scanalature trasversali, con il volante colpito duramente. Forse c'è stato un forte impatto contro il marciapiede durante la guida o sei finito contro un recinto durante il parcheggio? Anche il rischio di danni al veicolo quando si superano gli ostacoli troppo velocemente non deve essere sottovalutato. Tuttavia, le cause semplici possono quasi sempre essere determinate direttamente con una rapida ispezione visiva.
Questi includono, ad esempio, pneumatici diversamente usurati, la pressione dei pneumatici, il montaggio di diverse dimensioni di pneumatici con diverse altezze del profilo durante la sostituzione dei pneumatici e sono anche ipotizzabili difetti nei pneumatici o nei cerchioni. Tuttavia, se non trovi quello che stai cercando qui, la ricerca sarà più difficile. La semplice apertura del cofano non è quindi certamente sufficiente per localizzare il problema. È importante dedicare il proprio tempo alla risoluzione dei problemi e controllare sistematicamente tutti i componenti relativi allo sterzo. Anche la più piccola modifica a vari componenti come tiranti o stabilizzatori può causare un disallineamento del volante. Anche una piccola deformazione del braccio di controllo può causare questo.
Quali sono le cause più comuni?
Abbiamo riassunto le principali fonti di errore come segue:
- Pneumatici diversi.
- Ammortizzatori difettosi.
- Pressione dell'aria dei pneumatici non corretta.
- Molle rotte o affaticate.
- Bracci trasversali e/o stabilizzatori deformati.
- Tiranti piegati.
- Scatola dello sterzo difettosa.
- Boccole di bloccaggio di varie parti della sospensione, testate dei tiranti, supporti dell'assale, bracci trasversali, ecc.
- Errori nell'elettronica dell'ABS, nei sensori di stabilizzazione o nei sensori dell'angolo di sterzata.
- Deformazioni della carrozzeria portante dopo un lieve tamponamento.
- Suggerimento: Non preoccuparti, non tutti i fattori di disturbo compaiono contemporaneamente!
Riparare un volante rotto
Una volta individuato il componente difettoso, è possibile sostituirlo. Il veicolo può quindi essere misurato e la convergenza, la campanatura e la parte anteriore possono essere regolate con precisione. L'ottimizzazione della geometria dello sterzo e la calibrazione dello zero/posizione del volante richiedono una visita in un'officina specializzata con un supporto per l'assetto delle ruote. Tuttavia, assicurati di prestare attenzione alla formulazione dell'ordine. Assicurati di annotare che il volante dopo la riparazione dovrebbe stare dritto. I compromessi sono fuori discussione, l'ordine è: raddrizzare il volante.
La seguente nota è essenziale: Per motivi di sicurezza, tuningblog consiglia tutti i lavori di riparazione, ispezione e manutenzione ausschließlich da effettuare in officina specializzata! Sebbene le nostre informazioni siano riassunte al meglio delle nostre conoscenze e convinzioni, non possiamo assumerci alcuna responsabilità per il contenuto. Tutte le informazioni sono quindi "senza garanzia".
Ovviamente non è finita qui!
In questa categoria tuningblog ci sono guide e istruzioni per difetti/riparazioni comuni sul veicolo e per l'installazione di accessori/parti di tuning. I nostri articoli spiegano in modo semplice i difetti comuni e le relative riparazioni e spiegano anche come si notano i primi segni di un difetto. Nella maggior parte dei casi, abbiamo anche indizi iniziali sulle istruzioni di riparazione nelle nostre istruzioni di riparazione approssimativo costi elencati. L'obiettivo del nostroGuida alla riparazione dell'auto“ è creare un vantaggio nella conoscenza per la prossima visita al workshop con suggerimenti iniziali. Questo potrebbe salvarti dalla noiosa risoluzione dei problemi e potresti persino essere in grado di fare piccole cose da solo. Lo stesso vale, ovviamente, per l'installazione di accessori/parti di tuning. Anche in questo caso, vorremmo aiutare con l'implementazione con istruzioni e suggerimenti. Ci sono molti altri post anche su questo. Di seguito è riportato un estratto dell'ultimo e QUI ci sono tutte le istruzioni precedenti.